Tuesday, 13 September 2011

VIAGGI MARE ACQUA - BOCA CHICA - Repubblica Dominicana

La nostra vacanza in Repubblica Dominicana è iniziata con due settimane in un villaggio nel nord dell'isola, a Cabarete (vedasi post ) ed è proseguita a sud a Boca Chica, a soli 30 km a est della capitale.
Abbiamo trovato una bellissima casa in affitto in un residence tramite il sito www.bocachicaplaya.com che fa capo a Roberto, un simpaticissimo italiano che vive li’ da diversi anni e che è in grado di introdurvi subito nel clima  dominicano e  che puo' darvi consigli e supporto per ogni necessità.
La baia di Boca Chica è una grande ‘’piscina’' di acqua bassa e cristallina,  protetta a qualche centinaio di metri da riva da una barriera, ove si puo’ nuotare, giocare o semplicemente rilassarsi godendosi la calma di quelle acque.
La spiaggia è un susseguirsi di bar e ristoranti, che offrono anche servizio sdraio e ombrelloni, ove trovare piacevole riparo dal caldo sole e rifocillarsi per il pranzo. Nel week end si anima all’inverosimile per l’arrivo dei dominicani  che portano un clima festoso con la loro voglia di divertirsi.
Alla sera Via Duarte, la via principale del paese parallela  alla spiaggia, viene chiusa al traffico e tutti i bar e ristoranti  la invadono con i loro tavoli ove è possibile cenare (il prezzo medio di una cena puo’ variare  da 10 a 20-25 dollari) o sorseggiare dei drinks. E’ molto diffusa la cucina italiana che vi garantiamo essere ottima ma non mancano anche altri tipi di cucina come dominicana ovviamente, cinese, svizzera e internazionale.
I supermercati locali, situati sempre lungo via Duarte ,offrono prodotti base a prezzi non particolarmente economici. La frutta fresca la si puo’ trovare dai venditori ambulanti che passano al mattino nelle vie del paese oppure lungo la spiaggia.
Vicino merita una visita la spiaggia di Juan Dolio . Dalla fermata dell’autobus potete raggiungere un lungo tratto di spiaggia libera  ove si affacciano piccoli bar e ristoranti mentre proseguendo potrete  incontrare diversi resort turistici. 
Noi abbiamo anche assistito al rientro di una barca di pescatori e ci siamo goduti uno spettacolo in diretta della visione del buon bottino e delle pulizia del pesce pronto per essere venduto e cucinato.
Guayacanes  è invece una deliziosa baia che sorge in un pittoresco villaggio.
Tutte le spiagge sono raggiungibili comodamente in guagua a prezzi economici  (circa 30 pesos) .
Sempre in guagua (circa 65-70 pesos) è raggiungibile la capitale Santo Domingo ove ammirare il suo centro storico che ha conservato le sue origini coloniali , proclamato patrimonio dell’Unesco, con i suoi edifici spagnoli, la cattedrale, la fortezza,le piazze e le vie lastricate.


Over & Out

Thursday, 8 September 2011

TRAVEL TRICKS & TIPS - hotel booking



When you are organizing a trip, the second step to carry out is to choose the right HOTEL to book.
A good starting point could be
 www.TripAdvisor.com
it allow you to  immediately compare prices and offers of the several hotels on various sites such as:
•       Expedia.com
•       Booking.com
•       Hotels.com
Firstly you have to select the place/city and the date of arrival and departure and sort the list by price with cheapest first.
You can narrow the selection, by choosing the distance from the center: the outskirt is usually less expensive  than the center (further you are from the center the cheaper it is) however it could be time and money consuming to reach places of interest, normally in the city-center area.
If you want to visit a city for only 2 or 3 days, the advice is to book the hotel in the central area or in the 5-10 Km range, but again make sure you are very well connected via public transportation systems (cheaper than private one) such as underground, buses trains ect.
If you are driving a car, check whether the hotel offers free parking, in order to avoid the expensive parking in the big cities (it costs between 20$ and 80$ per day).
When you have narrowed the choice to a handful of hotels, you can also look at the opinions and average grades of the global travellers posted on Tripadvisors.com: 
they are a good reference, even if sometimes discordant; moreover they are usually reach of interesting additional information (locations – distances - critical focus – etc.).
Absolutely don’t forget to compare the prices directly on the Hotel web-site: sometimes the hotel has convenient promotions open (often Hotel’s chains are making offer campaign directly).
Furthermore, on the multi-currency payment systems, check the best choice at the moment of the reservation, comparing the currency rates and fees applied by your bank (i.e. extra 1% charge paying with credit card in a currency different from the one of bank account).
In case you have to book a night during a stop-over, look for a hotel near the airport and with a complimentary shuttle service, you’ll save time and money.
When you are planning to visit a city, it is generally better not to rent a car straight after you ‘ve landed, use in the meanwhile the public transportation system, it’s cheaper and the best way for a deeper breath of the local air.
Then, just before leaving the city, rent the car for your touring trip and you ‘ll save money on rent and parking fees.


over & out
baldeagleblog

Tuesday, 6 September 2011

CONSIGLI VIAGGIO : RICERCA HOTEL

Quando si organizza un viaggio il secondo passo da svolgere è orientarsi nella RICERCA DELL’HOTEL

         Un buon punto di partenza potrebbe essere
che consente di confrontare immediatamente i prezzi dei vari hotel sui diversi siti come

  •      Expedia.com
  •      Booking.com
  •      Hotels.com


  1.          Occorre innanzitutto selezionare il luogo e la data di arrivo e partenza ed ordinare la ricerca per prezzi crescenti
  2.          Si puo’ restringere la selezione scegliendo la distanza dal centro: la periferia costa meno del centro ma possono non esserci mezzi comodi per raggiungere i luoghi di interesse. Se volete visitare una città in pochi giorni conviene prenotare in centro o al massimo nel raggio di 5-10 Km
  3.          Se avete l’auto al seguito verificate che l’hotel abbia un parcheggio gratuito altrimenti i costi nei parcheggi pubblici delle grandi città sono veramente onerosi
  4.          Quando avete ristretto la scelta a pochi hotel verificate anche le opinioni dei viaggiatori  : sono un buon riferimento, anche se a volte discordanti, e  vi danno inoltre molte  informazioni aggiuntive interessanti (ubicazioni- distanze- elementi  critici  ecc.)
  5.          Non dimenticatevi da ultimo di confrontare il prezzo trovato direttamente sul sito dell’Hotel: a volte vi sono promozioni in corso piu’ convenienti (spesso le catene alberghiere fanno promozioni direttamente)
  6.          Controllate la valuta di pagamento piu’ conveniente al momento della prenotazione
  7.          Se dovete prenotare l’hotel solo per dormire per prendere una coincidenza aerea cercate un hotel vicino all’aeroporto e con servizio navetta , spesso gratuiti , per un risparmio di tempi e costi
  8.          Per visitare le città in genere è meglio non avere l’auto al seguito e servirsi dei mezzi pubblici. Se dovete poi fare un viaggio itinerante  conviene noleggiare l’auto al termine della visita della citta’ (risparmiate per noleggio e parcheggi)

Monday, 5 September 2011

TRAVEL MOUNTAIN & SNOW - Sharping the edges - Bormio

The summer season is almost over and during the last weekend with bad weather we start to think ahead...
SHARPING THE EDGES? 
Absolutely not, we want dream for a great snow season  with great snowfall, therefore you don't need to do it, you need to hope to experience powder skiing all the season long
Hoping meeting you in Bormio (valtellina-Italy) drawing lines on the fresh snow
Over&Out
baldeagleblog

Sunday, 4 September 2011

TRAVEL SEA & WATER - dominican republic cabarete viva wyndham



Cabarete, a 24/ 7 spot for sports and entertainment

July / August 2011
Our adventure in the Dominican Republic begins with the landing at La Romana airport. Despite the frantic search for a cheap flight over there, the best option was to take advantage of a complete package by Margo'-Eden Viaggi (Italian tour operator), with 2 weeks in Cabarete at the Viva Windham Tangerine resort (in all inclusive) and a week off in Boca Chica.
After 9 hours of flight, we approached the long transfer to Cabarete with  truly holiday spirit and during the 5 hours we were able to admire the lush green island (surprisingly for ours expectations), with its mountainous interior and its poor and remote villages. Starting from scratch, we began to understand the Caribbean spirit also experimenting the reckless driving local style (unrespectful of almost every rule) in the streets of the capital town of Santo Domingo.
Once we met the usual tourists’ curiosity and crossed a 1000 m. altitude mountain pass, we reached the north-east coast of the island. We checked into the resort ready to spend our last stamina drops for a quick dinner and a restorative night's sleep.
Tagged as early birds due to a different time zone, we woke up with the sunrise and enjoyed the first view of the Caribbean Sea and the beach of Cabarete. The first breath was imbued with a sense of peace and relaxation, topped by the energy coming from the waves and the sharpness release of the morning breeze. 

The Cabarete bay is illuminated by a long stretch of white sand, crescent-shaped, fringed with palm trees, enclosed by a coral reef that, in linking the two promontories, is forming a huge natural basin filled, from late morning to night, by fans of SUP (stand up paddle), Sailing, Catamaran, Body Boarding, Kite Surfing and Wind Surfing.
A melting pot of human beings, where different races and skin color, are linked by a common passion for the wind and waves.
The breeze blows in the morning, to become more sustained and stable, up to 25 knots in the afternoon (the most windy months are July and August), with wind and waves side-shore in front of the town of Cabarete and on-shore in the center of the bay, where the Viva Tangerine  village is located.
To rent windsurfing equipments, we recommend the rent-center of Franz, a friendly and competent German guy, who lives in the Dominican Republic since 20 years ago and speaks 4 languages. It can be found on the beach at the beginning of the town, in less than 5 minutes walking from Viva Tangerine (rates: $ 20 an hour and 50 all day). For kite lovers, schools are located on both sides of the bay, but the lessons offered are very expensive (60-70 $ per hour).
We advice you to sight of some local guys, highly skilled with the kite in the shore-break waves,  willing to negotiate some lessons using his stuff. We managed to find some sessions for $ 10/hour, but punctuality and commitment were very low. Aligned with a perfect Caribbean-style, he will teach you only when his desire to kite performing in front of the large audience on the beach, will be temporarily dormant.


After a day of sun and sport, for those who still have a lack of fun and energy to fill it up, it’s enough to go to the village to find on the way  pubs and bars along the beach to have a beer or a drink under the stars and the Ojo disco later in the night. It takes no more than 10 mins walking barefoot in the sand even on the way back at midnight, no one has ever reported security problems.


To visit nearby places, do not miss the “guagua” experience, public buses heavily used by locals for their efficiency and cost (be informed on the prices of each route and the negotiation will become quick and painless - 30 pesos to Sosua and 50/70 Puerto Plata). Sometimes in poor condition and full as you cannot imagine of people, the driver, on request will collect and leave you wherever you want as long as you are ready to enjoy a full immersion with local people instead of tourists. An alternative less adventurous and cheap, is represented by “carritos”, cars used as taxis recognizable not by the color of the car itself but by the blue or gray sign on the roof. A third option for the shortest routes, are “motoconcho”, scooters ridden by two or three people and ideal to reach beaches and places next to you, but with a higher price per person and less safe because of the 2 wheels and the weather you may find.

A must-to-visit beach is Sosua, just 15 minutes far from Cabarete, preferably in the morning and on week days (during weekends local people from the countryside are storming to the coasts of the island). There you can appreciate in almost solitude, crystal clear water with no waves, incredibly quiet, which allow you to enjoy a relaxing swim and the coral reef in the middle of the bay to see colorful fishes 200m far from shore. Behind the beach small shacks used as shops teem all over the places, bars and restaurants from which you can enjoy breathtaking views and colors in front of a Dominican drink or a larger meal (chicken or shrimps).
The surf dream seen in many films can be faced at Encuentro (10 minutes far from Cabarete), a famous beach where early in the morning surfers make love with waves and fans enjoy their performance  on the board. You choose who do you want to be between the two. The spot in this season is open to everyone, beginners included, three schools offer either lessons or board only. In case you are a  point-break fan or a surf master you may want to wait until October / November or the  unpredictable arrival of some hurricane in the second half of August, in both cases the waves can reach 3/4m height.
Finally, we tested the experience of deep water sea fishing, starting from the beautiful marina of Puerto Plata and sailing out in the open Atlantic for about 20 miles. With 7 lines left to the sea behind the boat, we fished a 7 kg Dorado fish and almost caught a merlin lost with the bait; thanks to the beautiful boat and a nice Italian skipper, we fully enjoyed this half a day ocean trip. The best fishing season is in any case autumn and winter.

Backtracking is not always suitable for all experiences, but certainly for a human being in search of energy, challenge and curiosity, Cabarete is for sure a point of reference to recommend also to those who gets it busy just by watching sports and activities, rocked by the freshness of the wind that doesn’t make you regret to have chosen the Caribbean in summer, waiting to enjoy the hospitality and the delicious food that this place has to offer.
Over & Out
baldeagle

Saturday, 3 September 2011

CONSIGLI VIAGGIO: RICERCA VOLO

Ecco alcuni consigli pratici che nascono dalla nostra esperienza di viaggiatori fai da te, per risparmiare economicamente e per non perdere troppo tempo nel web , per costruire un viaggio su misura ed a portata di tasca.
Punto per punto vi diamo le coordinate per organizzare un viaggio:
Il mondo è tutto un’opportunità di conoscenza pertanto non scegliete a priori una meta precisa ma lasciatevi guidare dalle offerte che trovate, spaziando da est a ovest senza porvi limiti e costruite il vostro viaggio pezzo per pezzo a vostro piacimento
1)       Occorre partire dalla scelta del VOLO che spesso rappresenta una parte preponderante del costo totale del viaggio, tenendo in considerazione che non sempre mete lontane non possano risultare alla vostra portata economica:
·         Occorre innanzitutto scegliere le date della partenza e rientro con una certa flessibilità tenendo presente che le partenze infrasettimanali a volte sono piu’ economiche. Occorre ripetere la ricerca perche’ i prezzi variano anche nell’arco della giornata o della settimana
·         Bisogna puntare su aeroporti hub come Francoforte- Londra-New York- Atlanta – Boston-Hong Konk – Singapore dove ci sono piu’ voli per trovare prezzi competitivi e anche se quella non è la vostra  destinazione finale potrebbe essere la tappa intermedia per arrivare alla meta desiderata
·         Dividere il volo con diversi scali risulta piu’ economico e puo’ essere anche l’occasione per organizzare stop over in mete interessanti
·         Esistono diversi siti web che consentono un confronto dei prezzi, di verificare le compagnie che fanno quelle rotte e di utilizzare anche compagnie differenti per ogni tratta. Non dimenticatevi di controllare i prezzi dei voli anche sul sito delle singole compagnie aeree.
·         In genere la prenotazione anticipata (al massimo 3-4 mesi se in periodo di grandi partenze) consente di ottenere prezzi piu’ competitivi , invece a pochi giorni dalla partenza i voli charter vendono gli ultimi posti liberi a prezzi ribassati 
·         A volte puo’ risultare piu’ conveniente prenotare in una valuta locale diversa dalla vostra (proposta dai siti ad es.euro/dollaro/gbp) ma verificate anche i costi di addebito della vostra banca per i cambi
·         Potete provare su diversi siti che consentono un confronto di orari, rotte, prezzi e la prenotazione:
2.        Le compagnie low cost operano in genere su tratte a medio e corto raggio utilizzando aeroporti secondari e con servizi essenziali. Tutto il resto è a pagamento (bibite, cibo, giornali ecc). Potete vedere:

  1. Ryanair ( RICORDATEVI di stampare la CARTA D'IMBARCO prima di andare in aeroporto!!!) 
  2. Flybe
  3. Easyjet
  4. Vueling
  5. Monarch
·         Per i voli low cost verificate l’ubicazione dell’aeroporto di arrivo perché spesso è molto lontano dal centro città. Sul sito dell’aeroporto potete vedere tutti i mezzi ed i costi per raggiungere il centro . Le stesse compagnie aeree a volte vendono sul volo i biglietti dei bus per il centro città a prezzi convenienti.
·         Fate attenzione all’atto della prenotazione dove cliccate perche’ cercano di ottenere la vostra conferma di assicurazioni aggiuntive o altro che aumentano il prezzo del volo: valutate con attenzione se siano di vostro interesse prima di confermare
·         In genere nel prezzo del volo è compreso solo il bagaglio a mano (controllate esattamente le dimensioni consentite perché sono molto rigidi) mentre i bagagli aggiuntivi si pagano a parte
·         Al costo totale aggiungono le spese per utilizzo delle carte di credito molto onerose ma verificate perché alcune carte  sono gratuite (se volate spesso potrebbe risultare piu’ conveniente richiedere la carta di credito che non ha addebiti di spese)

3.       Quando avete scelto la destinazione prima della conferma verificate
·         Se siete in possesso dei Documenti necessari e visti (o se avete il tempo necessario per richiederli)
·         Scheda paese per verificare eventuali rischi sicurezza e sanitari (comprese vaccinazioni obbligatorie o facoltative)

4.       Datevi da fare nella ricerca seguendo i nostri consigli ma lasciando spazio alla vostra fantasia di provare combinazioni diverse per trovare prezzi sempre piu’ vantaggiosi 

VIAGGI MARE ACQUA - ita repubblica dominicana cabarete viva wyndham

CABARETE, uno spot  24/7 per  sport e divertimento
Luglio/Agosto 2011
La nostra avventura nella Repubblica Dominicana ha inizio all’aeroporto de La Romana . Nonostante l’affannosa ricerca di voli a prezzi economici ci è risultato piu’ vantaggioso prendere un pacchetto completo da Margo’-Eden Viaggi con 2 settimane al villaggio Viva Windham Tangerine in all inclusive ed una settimana libera a Boca Chica.
Dopo 9 ore di volo diretto abbiamo affrontato il lungo transfer per Cabarete con spirito vacanziero e nelle 5 ore abbiamo potuto ammirare la verde isola con i suoi interni montuosi e i suoi villaggi poveri e sperduti ed iniziare a capire lo spirito caraibico anche sperimentando la guida spericolata  e priva di quasi ogni regola tipica delle vie  della capitale.
Soddisfatte le prime curiosità da turista e attraversata una catena montuosa con un passo oltre i 1000 m di altitudine, siamo giunti sulla costa del Nord-Est e fatto il check-in al resort ci siamo dedicati ad una cena veloce e ad un sonno ristoratore.
Al risveglio all’alba per il fuso orario, ci siamo goduti la prima visione del mare caraibico e della spiaggia di Cabarete: subito ci ha pervaso una sensazione di pace e di relax, condita dai primi sintomi di energia che le onde del mattino e la nitidezza dell’aria sanno sprigionare.
La baia di Cabarete  è illuminata da una lunga distesa di sabbia chiara a mezzaluna, contornata di palme, chiusa da una barriera corallina che, nel collegare i due promontori, forma un naturale gigantesco bacino che pullula dalla mattina alla sera degli appassionati di paddle, barche a vela, catamarani, body board , kite surf e wind surf.
Un crogiolo di esseri umani, dove razze e colori diversi della pelle sono uniti dalla  comune passione per il vento e le onde.
La brezza spira dal mattino, per diventare piu’ sostenuta e costante, fino a 25 nodi, nel primo pomeriggio (i mesi migliori sono luglio e agosto), con venti e onda side-shore di fronte al paese di Cabarete e on-shore nella parte centrale ove si trova il villaggio Viva Tangerine.
Per affittare windsurf vi consigliamo il centro surf di Franz , un simpatico e competente tedesco, che vive in Repubblica Dominicana da ormai 20 anni e  parla 4 lingue; lo trovate sulla spiaggia all’inizio del paese a meno di 5 min a piedi dal Viva (20$ all’ora e 50 tutto il giorno); per gli appassionati di kitesurf, si trovano centri su entrambi i lati della baia, ma le lezioni  offerte dalle diverse scuole sono molto care (60-70 $ all’ora) .
Vi conviene addocchiare   qualche ragazzo locale che destreggia abilmente con la tavola tra le onde e sulla battigia e negoziare con lui la sua disponibilità e maestria per qualche lezione con la sua attrezzatura; noi abbiamo trovato a 10$/ora, ma non aspettatevi puntualità negli impegni, né nell’ora ne’ nel giorno: in perfetto stile caraibico vi farà lezione solo quando la sua voglia di veleggiare in acqua ed esibirsi davanti al numeroso pubblico, sarà temporaneamente sopita.
Dopo una giornata di sole e di attività sportiva, a chi resta ancora un vuoto di divertimento da colmare e l’energia necessaria, basta andare nel piccolo villaggio  lungo la spiaggia disseminata di bar veramente carini per sorseggiare una birra o un drink sotto le stelle o nella discoteca Ojo fino a tarda notte. Vi servono massimo 10min di passeggiata a piedi nudi nella sabbia e se rientrate intorno a mezzanotte, nessuno ci ha mai segnalato problemi di sicurezza.
Per visitare i luoghi vicini, non bisogna perdersi l’esperienza della guagua, autobus pubblico molto utilizzato dai locali sia per la sua efficienza sia per la sua economicità (informatevi prima dei prezzi delle singole tratte e la negoziazione diverrà rapida ed indolore - 30 pesos a Sosua e 50/70 a Puerto Plata), a volte in condizioni disastrose e pieni all’inverosimile di persone che, a richiesta, vi raccolgono e vi lasciano dove volete  purchè siate pronti ad apprezzare una full immersion con le persone vere del posto e non con i turisti; un’alternativa è rappresentata dai carritos, auto adibite a taxi altrettanto economici riconoscibili da un’insegna blu o grigia legata sul tetto e non da un colore caratteristico della carrozzeria, oppure dai motoconcho, motorini che vi possono caricare anche in due o 3  e adatti a raggiungere le spiagge e luoghi più vicini ad un prezzo per persona superiore ed in condizioni di sicurezza inferiori, trattandosi di 2 ruote esposte al rischio caduta ed intemperie.
Merita una visita la vicina spiaggia di Sosua, direi di buon mattino e non nei week-end (quando i locali dell’interno dell’isola prendono d’assalto la costa) per apprezzarla in quasi solitudine, a soli 15 minuti da Cabarete troverete un mare trasparente, azzurro cristallino  e incredibilmente tranquillo che vi consentirà un bagno rilassante e di godere della barriera corallina al centro della baia per ammirare pesci colorati a soli 200 m da riva. Dietro la spiaggia è un pullulare di baracche adibite a piccoli negozietti, bar e ristoranti caratteristici, dai quali godersi una vista e colori mozzafiato davanti ad un cocktail o ad un piatto dominicano (pollo o gamberi).
La spiaggia di Encuentro (10 minuti da Cabarete), è invece famosa per il surf da onda ed al mattino presto potrete gustarvi le esibizioni tra le onde o potrete cimentarvi direttamente se ne siete capaci: lo spot in questa stagione è adatto a tutti, principianti compresi, 3 scuole sulla spiaggia offrono i loro servizi e la disponibilità per affittare anche le sole tavole; per gli amanti di point-break, si dovrà invece attendere ottobre e novembre o l’arrivo di qualche uragano dalla seconda metà di agosto.
Da ultimo, abbiamo provato l’esperienza del deep water sea fishing (pesca d’altura), partendo dalla splendida marina di Puerto Plata e uscendo in aperto Atlantico per circa 20 miglia, con 7 lenze lasciate in mare al traino , abbiamo perso un Merlin che ha staccato di netto la povera esca e ci siamo dovuti accontentare di un Dorado di 7 kg; bella barca con un bravo e simpatico skipper Italiano che ci ha fatto apprezzare questa esperienza di mezza giornata.
 Tornare sui propri passi non è sempre esperienza adatta a tutti, ma indubbiamente per un  essere umano in cerca di energia, sfida e curiosità,Cabarete rappresenta di certo un punto di riferimento da consigliare anche a chi se la gode solo osservando, cullato dalla freschezza del vento che non ti fa mai pentire di aver scelto i Caraibi in piena estate , in attesa di godersi l’ospitalità ed il  buonissimo cibo che questa località sa offrire .
over&out
baldeagle